Il lago di Lesina a nord del Gargano

Lesina è una   graziosa località situata su una penisoletta della sponda meridionale del lago di Lesina ed è  un tipico lago costiero a livello del mare,  che comunica con il Mare Adriatico mediante due canali, l’Acquarotta e lo Schiapparo ed è un bacino lacustre salmastro situato nel Gargano a nord della Puglia.

Il lago di Lesina a nord del Gargano

Il lago si allunga, presso la sponda adriatica da ovest ad est per circa 22 chilometri con una da 1,8 a 3 ed è separato dal mare da una stretto cordone litoraneo detto l’Isola, rivestito in parte di boschi, dove crescono lecci, ginepri, erica e altri arbusti della macchia mediterranea; è  largo in media 1 chilometro.

Il lago ha un perimetro di 50 chilometri ed ha una superficie di kmq 51 circa.

Il territorio di Lesina  si presta molto bene per un giro in del lago in mountain bike, con partenza e arrivo a Lesina; nessun punto per rifornire acqua; il dislivello irrisorio di appena 117m sui quasi 70km di lunghezza del percorso, rendono questo tour molto piacevole; unica vera difficoltà, circa 1 km di sabbia soffice al 28simo chilometro.

Le acque del lago sono ricche di nutrienti per cui abbondano le specie ittiche,  infatti è presente una grande varietà di pesci,  soprattutto anguille, cefali, spigole e  orate  che sono gli ingredienti base della cucina di questa zona.   La laguna, inoltre rappresenta un luogo di sosta per gli uccelli migratori come il cormorano, l’airone rosso,  il fenicottero rosa, l’airone cenerino e  anatre selvatiche, un sito adatto per gli appassionati di birdwatching.