• Dove dormire
    • Case vacanze
    • Hotel
    • Villaggi
    • Residence
    • B&B
    • Agriturismo
  • Da Fare e Vedere
    • Luoghi da vedere nel Gargano
    • Spiagge da vedere a Vieste
    • Itinerario del Pellegrino
    • Itinerario del Geologo
    • Itinerario dell' Archeologo
    • Itinerario Torri e Trabucchi
    • Itinerario del Pirata
    • Itinerario nella Foresta
    • Itinerario nel Parco
  • Risorse viaggi
    • Come arrivare
    • Itinerari Gargano
    • Escursioni grotte
    • Il centro storico
    • La cattedrale di Vieste
    • Le foto di Vieste
    • Mappe
    • Trova il percorso stradale
  • Mangiare
    • Cosa mangiare
    • Dove mangiare
    • Prodotti locali
  • Dintorni
    • Isole Tremiti
    • Peschici
    • Mattinata
    • Rodi Garganico
    • San Giovanni Rotondo
    • Vico del Gargano
    • Monte Sant'Angelo
    • Manfredonia
    • Pugnochiuso
  • Contatti
Distese di ulivi a Vieste
Pietanze condite con olio biologico del parco

Olio biologico del Parco nazionale del Gargano

Distese di ulivo ammantano la piana di Macchia e Mattinata, la zona delle "Matine" sotto San Giovanni Rotondo, la piana sotto Rignano Garganico e le colline a nord del Promontorio, dove esemplari centenari di ulivi si mescolano all'odorosa macchia mediterranea che ricopre l'agro di Carpino, San Nicandro e Cagnano Varano.



Sulla costa orientale le chiome degli ulivi si alternano alle pinete del Gargano. A Vico del Gargano un Trappeto del XIV secolo nel borgo antico testimonia, tra macine e antichi arnesi, l'origine antica di un'economia saldamente legata ai valori e alla religiosità dell'olivo, che oggi ha un prodotto di eccellenza nell'olio a D.O.P. (a denominazione d'origine protetta) "Dauno - Gargano".

Trappeto Maratea, a Vico del Gargano Trappeto Maratea, a Vico del Gargano, un frantoio di olive risalente al XIV secolo

Le varietà di olive coltivate sono: la frantoia e l'ogliarola da cui si ottiene un olio profumato e leggermente piccante: l'olio extravergine di oliva biologico a DOP Dauno.


Le aziende sotto elencate fanno parte del Consorzio Biogargano che garantisce la genuità del prodotto e la provenienza, Queste aziende, alcune delle quali anche agrituristiche assicurano una produzione di qualità che tutela la salute del consumatore e il rispetto dell'ambiente.

  • Azienda Agricola Biorussi C.da Macchiarotonda 71010 Carpino (FG)
  • Azienda Agricola Rocca Renato Via lungomare, n°61 71018 Vico Del Gargano (FG)
  • Azienda Agricola La Marchesa C.da Villanova, n°15 71010 Rignano Garganico (FG)
  • Azienda Agricola D'Apolito C.da Miscillo, km 3 71013 San Giovanni Rotondo (FG)
  • Azienda Agricola Bramante Angelo C.da Matine km 8,200 71010 San Giovanni Rotondo(FG)
  • Azienda Agricola Bramante Giuliana C.da Matine km 8,200 71010 San Giovanni Rotondo(FG)
  • Azienda Agricola Bisceglia Piazza Aldo Moro, n°5 71030 Mattinata (FG)
  • Azienda Agrituristica Madonna Incoronata Località Madonna Incoronata 71030 Mattinata (FG)

Chi siamo

  • www.vieste.it srl - Piazza Garibaldi n° 8 - 71019 Vieste (Foggia) - P. IVA: 03045050717
  • vieste@vieste.it
  • +39 346 6318865

Conoscere la Puglia

  • Gargano
  • Puglia
  • Salento

Prodotti Locali

  • Olio di Puglia
  • Vendita olio
  • Prodotti locali di Vieste
  • Tempo libero

  • Divertimenti
  • Windsurf Surf Kitersurf
  • Mountain bike

SEGUICI sui Social

Buona navigazione