• Itinerari
    • Itinerario del Pellegrino
    • Itinerario del Geologo
    • Itinerario le Necropoli
    • Itinerario Torri e Trabucchi
    • Itinerario del Pirata
    • Itinerario nella Foresta
    • Itinerario nel Parco
  • I Borghi
    • Vieste
    • Isole Tremiti
    • Peschici
    • Mattinata
    • Rodi Garganico
    • San Giovanni Rotondo
    • Vico del Gargano
    • Monte Sant'Angelo
    • Manfredonia
    • Pugnochiuso
  • Dove dormire
    • Case vacanze
    • Hotel
    • Villaggi
    • Residence
    • B&B
    • Agriturismo
  • Mangiare e bere
    • Cosa mangiare
    • Gastronomia
    • Cucina
    • Vini rossi e bianchi di Puglia
    • Il Gargano in tavola
  • Il Gargano
Abbazia di S. Maria di Pulsano a Monte Sant' Angelo nel Gargano
Santuario di San Michele a Monte Sant'Angelo

Turismo religioso nel Gargano

Per chi cerca un periodo di tranquillità, per chi pensa che la vacanza non sia solo divertimento ma anche un momento per riflettere, passare una vacanza religiosa nei luoghi di culto del Gargano è la soluzione ideale per ritemprarsi e ritrovare se stessi.

Il Gargano è una terra "sacra", che ha visto nel corso dei secoli l'affermazione forte di luoghi di incontro religioso tra i più importanti del mondo. L'asperità dì grotte e monti, la pace di boschi e vallate sono state testimoni dì eventi che hanno influenzato la vita dei popoli di mezza Europa.

L'apparizione dell' Arcangelo Michele sul monte Gargano a Monte Sant'Angelo è di certo il fulcro religioso dell'intero promontorio. che si e poi caratterizzato con la costruzione di un bellissimo santuario luogo di pellegrinaggio di uomini e donne di ogni ceto sociale e dì ogni parte del mondo.

Ad esaltare la religiosità sul Gargano non è solo il paesaggio mistico ma basta vedere le molte chiese, cìrcondate dagli scenari più belli, come, a esempio:

  • il Convento dì San Matteo a San Marco in Lamis, impreziosito da una importantissima biblioteca antica; 
  • San Leonardo in Lama Volara e Santa Maria di Siponto a Manfredonia;
  • Madonna di Pulsano e santuario di San Michele a Monte Sant' Angelo
  • Santa Maria di Stignano e il Santuario di San Matteo a San Marco in Lamis
  • La chiesetta della Madonna di Cristo a Rignano Garganico
  • La Madonna della Fontana a Torremaggiore
  • La Madonna di Merino a Vieste
  • La Madonna di Loreto a Peschici
  • Il Crocifisso di Varano a Ischitella
  • Maria SS della libera a Rodi Garganico
  • L'antico Monastero di San Nicola Imbuti a Cagnano Varano
  • Santa Maria di Monte d'Elio a Sannicandro Gargaanico
  • La vicenda umana e religiosa di Padre Pio a San Giovanni Rotondo con un  Turismo religioso di grande portata.

E' l'intera terra garganica che esprime in ogni momento e in ogni angolo la bellezza della sua natura divina. e oggi questa terra è diventata meta di turismo fatto di viaggi o vacanze religiose da trascorrere da soli o in gruppo nelle strutture che offrono ospitalità , nei monasteri, abbazie e nei conventi.

Gli itinerari sacri nel Gargano

In provincia di Foggia alla riscoperta della antica religiosità popolare, in luoghi straordinari tra paesaggi  bellissimi, arte e cultura.

Itinerario 1 : Il Gargano delle incursioni saracene tra Vieste, Peschici, Vico del Gargano, Ischitella, Rodi garganico, Cagnano Varano Sannicandro Garganico

Itinerario 2 : La via Sacra Langobardorum tra Manfredonia, Monte Sant'Angelo, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Rignano Garganico

Itinerario 3 : Tavoliere tra Torremaggiore, San Severo, Foggia,Cerignola

Itinerario 4 : Monti Dauni settentrionali tra Lucera, Castelnuovo della Daunia, Pietra Montecorvino, San Marco la Catola, Volturino.

Itinerario 5 : Monti Dauni meridionali tra Troia, Faeto, Orsara, Bovino, Deliceto, Sant'Agata

Cartina degli itinerari sacri nel Gargano Cartina degli itinerari sacri nel Gargano

Per la tua vacanza religiosa sul Gargano ecco le strutture consigliate per pernottare o soggiornare

Hotel Melograni

Si trova sul lungomare Europa, a circa 150 metri dalla spiaggia di San Lorenzo.

Gabbiano Beach

Uno dei pochi Hotel a Vieste direttamente sul mare. Situato a pochi chilometri dal centro in una bellissima baia, senza strade da attraversare.

<

Hotel degli Aranci

A soli 500 metri dal caratteristico centro storico, e a soli 200 metri dal mare, è il luogo perfetto per trascorrere una bella vacanza.

Gattarella Hotel

Family hotel sulla spiaggia di Portonuovo. Sorge su una scogliera ricca di pini e macchia mediterranea.

Hotel Scialì

Un ambiente adiacente al Lungomare di Pizzomunno. Hotel situato a soli 300 metri dal lido che è raggiungibile a piedi.

Garden Hotel Ripa

Offre agli ospiti in vacanza anche un trattamento all inclusive a pochi metri dalla spiaggia di Pizzomunno.

Hotel Mediterraneo

Affacciato sulla spiaggia di Pizzomunno, a pochi minuti dal centro abitato.

Forte Hotel

L’albergo è difronte alla spiaggia di San Lorenzo dove la vacanza diventa un’esperienza indimenticabile.

Pellegrino Palace Hotel

Sulla spiaggia della Scialara, l'albergo 4 stelle offre servizio spiaggia, animazione e piscina inclusi nel prezzo.


Hotel Seggio

Nel Cuore del centro storico di Vieste si affacciato sul mare.

Piano Grande

Poco distante dalle spiagge di Vieste,il residence hotel è situato nel tratto di costa che và da Vieste a Peschici a circa due chilometri dalla spiaggia di Scialmarino.

Al Torrente Hotel

L’hotel si trova sul Lungomare Mattei, uno grazioso viale di Vieste che costeggia la spiaggia della Scialara. L’Albergo Torrente è a conduzione familiare.

Chi siamo

  • www.vieste.it srl - Piazza Garibaldi n° 8 - 71019 Vieste (Foggia) - P. IVA: 03045050717
  • vieste@vieste.it
  • +39 346 6318865

Conoscere la Puglia

  • Gargano
  • Puglia
  • Salento

Prodotti Locali

  • Olio di Puglia
  • Vendita olio
  • Prodotti locali di Vieste
  • Tempo libero

  • Divertimenti
  • Windsurf Surf Kitersurf
  • Mountain bike

SEGUICI sui Social

Buona navigazione