• Home
  • Dove dormire
    • Case vacanze
    • Hotel
    • Villaggi
    • Residence
    • B&B
    • Agriturismo
  • Itinerari
    • Itinerario del Pellegrino
    • Itinerario del Geologo
    • Itinerario dell' Archeologo
    • Itinerario Torri e Trabucchi
    • Itinerario del Pirata
    • Itinerario nella Foresta
    • Itinerario nel Parco
  • Dove mangiare
  • Dintorni
    • Isole Tremiti
    • Peschici
    • Mattinata
    • Rodi Garganico
    • San Giovanni Rotondo
    • Vico del Gargano
    • Monte Sant'Angelo
    • Manfredonia
    • Pugnochiuso
  • Contatti
Grotta marina sulla costa del Gargano

Le Grotte marine di Vieste

La costa tra Vieste e Mattinata accoglie innumerevoli grotte marine che sono veri prodigi di incanto e meraviglia tra i più belli del Gargano.

Un litorale costituito da alte e panoramiche falesie, punteggiato di cavità marine, baie e faraglioni, tra la natura rigogliosa e il mare pulito e cristallino.

I pescatori si sono divertiti a battezzare queste grotte marine del Gargano con i nomi più curiosi e originali, per citarne alcuni:

  • Grotta dei Pomodori o Sfondata Piccola Si trova nei pressi di Baia Campi e presenta sulla roccia in mare delle escrescenze di color rosso pomodoro
  • Grotta Campana La forma dell' ingresso sembra la cupola di una campana.
  • Grotta dei Contrabbandieri o delle due Finestre Il nome deriva dai due ingressi che conducono al suo interno e che sembrano due finestre.
  • Grotta delle due Stanze Situata nel territorio di Pugnochiuso, il suo nome deriva dall’unione di due grotte comunicanti
  • Grotta dei Due Occhi Alzando lo sguardo verso l' alto si notano due aperture simili agli occhi.
  • Grotta dei Grotta Sfondata Con un crollo naturale della sua volta consente di osservare la sui bordi macchia mediterranea ed il pino d’Aleppo
  • Grotta Calda o delle Viole,
  • Grotta della Tavolozza E'accessibile in barca o canoa dalla vicina Baia di Vignanotica
  • Grotta delle Sirene Una leggenda racconta che il suo interno era occupato dalle sirene che tennero in prigionia, per gelosia, una fanciulla del luogo.
  • Grotta dei Sogni Si apre in una falesia alta più di 50 metri
  • Grotta del Faraone Con pareti che con le luci e i colori dell'acqua creano forti suggestioni
  • Grotta Smeralda Chiamata anche Grotta dei pipistrelli perchè quii nidificano, il nome deriva dal colore dell'acqua.
  • Grotta dei Marmi Il suo nome deriva dal colore bianco e lucido delle sue pareti.
  • Grotta del Pescecane Il suo ingresso ricorda le fauci di un pescecane, si trova nei pressi di Baia delle Zagare a 12 chilometri da Mattinata.

Da Vieste, nella stagione estiva, si effettuano le escursioni in barca per visitare le grotte marine.

Le imbarcazioni fiancheggiano la costa frastagliata del promontorio, veloci e sicure, partono ogni giorno dal porto di Vieste per la visita alle grotte marine e per ammirare le spiagge più belle del Gargano.
Le Motobarche Leonarda II e Leonarda Plus effettuando due corse giornaliere alle ore 9,00 e alle ore 14,30 percorrendo tutta la costa da Vieste fino a Mattinata. I biglietti sono in vendita presso i chioschi del porto. 

Escursioni, mappa, imbarchi e noleggio gommoni alla Marina di Vieste

Mappa delle grotte costiere di Vieste

Le spettacolari grotte marine  sono tra le principali attrattive turistiche del Gargano, anche se il traffico delle motonavi agisce negativamente sulle fragili caverne calcaree. 

Spiaggia di Porto Piatto

La spiaggia è molto piccola, poco conosciuta ma molto bella.

Spiaggia di Porto Greco

Una spiaggia per cuori solitari ed inguaribili romantici.

Spiaggia di Vignanotica

Bellissima spiaggia di ciottoli bianchissimi metà nel territorio di Vieste e metà in quello di Mattinata.

Marina Piccola

Una piccola insenatura a Marina Piccola.

Cala Molinella

Una bella spiaggia in una baia fantastica.

Baia delle Zagare

La baia con la Spiaggia dei Faraglioni e la Spiaggia Baia dei Mergoli.

La Grotta dei sogni

Il tratto di costa garganica più suggestivo è quello tra Vieste e Mattinata.

La Grotta delle sirene

Quaranta chilometri di scogliera alta e frastagliata orlata da macchia mediterranea.

La grotta delle finestre

Uno spettacolo di singolare bellezza tutto da godere con l'escursione in barca verso le grotte, calette, insenature e scogliere.

Da vedere nei dintorni

Pugnochiuso

Tra Pugnochiuso e Mattinata non mancano ristoranti e bar, in luoghi incantevoli, tra cui la la spiaggia di baia delle Zagare.

Mattinata

Mattinata splendente in un guscio verde di oliveti secolari si spinge verso il mare a mo di farfalla. Il sito non ha nulla da invidiare agli angoli più belli della costa amalfitana.

Manfredonia

La cultura, la storia, il mare e il buon cibo fanno di Manfredonia un’importante città turistica e sono i suoi punti di forza.

Vieste

Un vero e proprio paradiso terrestre per chi ama il sole, il mare, il Windsurf Surf Kitersurf , la vela e il contatto con la natura.

Chi siamo

  • www.vieste.it srl - Piazza Garibaldi n° 8 - 71019 Vieste (Foggia) - P. IVA: 03045050717
  • vieste@vieste.it
  • +39 346 6318865

Conoscere la Puglia

  • Gargano
  • Puglia
  • Salento

Prodotti Locali

  • Olio di Puglia
  • Vendita olio
  • Prodotti locali di Vieste
  • Tempo libero

  • Divertimenti
  • Windsurf Surf Kitersurf
  • Mountain bike

SEGUICI sui Social

Buona navigazione