peschici
notizie utili:
Popolazione: 4500 abitanti.
Altitudine: m. 90 s.l.m.
Superficie: 356980 kmq
CAP: 71010 - Prefisso telefonico: 0884
Peschici appare all'improvviso dalla litoranea per chi viene da Rodi Garganico, le sue bianche casette con il tetto a cupola, eredità della cultura saracena, con ai piedi la spiaggia "la Marina" formano uno dei panorami più conosciuti del Sud Italia.
Le origini di "Peschici" risalgono al '970 d.c. quando un duce slavo fù inviato dall'imperatore "Ottone I" a scacciare i saraceni. A picco sul mare domina il paesaggio circostante da un’alta scogliera. La pittoresca cittadina, coronata di fitti boschi ed estese pinete, si contraddistingue per le sue caratteristiche costruzioni bianche a cupole che riecheggiano l’architettura delle casbah arabe.
Il Centro Storico è ricco di scorci di grande suggestione, le sue botteghe artigiane e una miriade di locali dove si gustano i piatti tipici della tradizione pugliese. Percorrendo gli stretti vicoli scavati nella rupe o salendo le piccole e tortuose scale si respira un’ atmosfera unica: il profumo del pino marittimo mescolato all’aria salmastra si confonde con l’odore del rosmarino e del cappero che ivi nasce spontaneo.
Oggi Peschici è uno dei più conosciuti centri turistici della Puglia, con la sua costa che da un punto di vista naturalistico è il vero tesoro del paese, insenature e grotte si alternano a bellissime spiaggie e piccole baie immerse nel verde dei pini mediterranei.
Vario è il panorama costiero: lunghe spiagge con mare poco profondo, piccole cale con sabbia sottile e degradante si alternano a tratti con scogliere a picco o degradanti, meta preferita per gli appassionati di pesca subacquea che su questi fondali trovano spigole, saraghi, polpi e dove si può ammirare la pesca unica sui Trabucchi, ingegnose costruzioni in legno per la pesca al passo specialmente durante la migrazione del pesce nel mare Adriatico.
LUOGHI DA VISITARE
Abbazia di S. Maria di Calena: Uno dei più importanti monumenti del GARGANO, a pochi chilometri dal paese, dove per lungo tempo ha vissuto una comunità di monaci benedettini. Al suo interno si trova, un'interessante statuetta lignea di Madonna con Bambino.
Il Castello: Il Castello, chiuso tra le mura del Recinto Baronale, fu costruito dai normanni nella seconda metà dell'anno mille, ma fu sotto Federico II che trovò nuovo splendore, con la costruzione della torre, detta "Rocca Imperiale".
Da Peschici inoltre, si possono visitare le Isole Tremiti con la motonave ONDA AZZURRA II che effettua linee giornaliere dirette oppure con altre compagnie di navigazione.
PARTENZA da Peschici per le Isole Tremiti ore 9,00
ARRIVO Isola San Domino ore 10,00
-------------------------------
PARTENZA Isola S. Domino ore 16,30
ARRIVO a Peschici ore 17,30
---------------------------------------
PREZZI di Andata e Ritorno da Peschici per le Isole Tremiti :
ADULTI.............................€ 25,00
RAGAZZI da 6 a 12 anni.. € 15,00
BAMBINI da 0 a 5 anni........g r a t i s