seconda metà del mese
San Marco in Lamis:
"Rassegna Gargano Cinema". Per favorire lo sviluppo e la diffusione
della cinematografia, dibattiti, conferenze e proiezioni di film del cinema
italiano.
1-2-3.07 Rodi Garganico. Festa patronale
di Maria ss. della Libera e di San Cristoforo.
11.07 Mattinata: Festa di San Benedetto
Abate. Con una escursione presso l'Abbazia di Monte Sacro.
16.07 Monte Sant'Angelo: Santa Maria
del Carmine Festa religiosa e fuochi d'artificio.
16.07 Bovino: Madonna del
Carmine. Festeggiamenti in onore della Madonna.
20.07 Peschici. Festa patronale per Sant'Elia
Profeta. Il Santo lottò contro i pagani e predicò il monoteismo. Un Suo
miracolo salvò il paese da una terribile invasione di cavallette.
20.07 Vico del Gargano: a San Menaio,
stazione balneare di Vico, sagra delle acciughe.
AGOSTO
Nel mese Isole Tremiti: "Cinema
sotto le stelle".
Nel mese: Apricena: Sagra della bruschetta
e di prodotti tipici del Gargano. Musica popolare.
1-15.08 San Marco in
Lamis: "Agosto celanense". La festa si svolge
nel borgo Celano, a 3 km. dal paese e consiste nel mostrare come avviene la
lavorazione dei prodotti caseari. In questa occasione si può gustare la "quagghiata",
una specie di ricotta, dal sapore squisito che si può accompagnare con pane
e vino.
3-10.08 Carpino: "Folk Festival". Festival di musica
popolare.
10-18.08 Vico del Gargano: Cena itinerante nel centro storico,
Sagra di
Canneto, festa dell'Asunzione della Santa Vergine, festa di San Rocco.
12.08 Carpino: Sagra delle fave
e dell'olio extravergine. Si possono degustare le fave cotte con tutta la buccia,
con il contorno di cicorielle selvatiche o peperoni fritti, il tutto condito
con del buonissimo olio. E poi, musiche e balli della tradizione.
15.08 Isole Tremiti:
Santa Maria
a Mare. Si festeggia con una bellissima processione della statua con le barche
dei pescatori in corteo. La notte, sull'isolotto del Cretaccio, quasi da dentro
l'acqua, partono i fuochi pirotecnici.
15-16.08 Rignano Garganico: San
Rocco. Lunghissima processione e fuochi d'artificio.
15.08 Rignano
Garganico: La Madonna
del Pozzo. Processione fino ad una cappella in aperta campagna, dove è custodita
la statua di questa Madonna, che viene presa e portata nel paese per essere
festeggiata.
23-24.08
Ischitella: Sagra delle
cozze e del pesce. Si degustano I frutti del mare, in località Foce di Varano.
25.08
Bovino: Antichissima Sagra
della bruschetta e delle pizze fritte. La Sagra festeggia tutti gli emigrati
che tornano in paese per le ferie estive e possono così gustare le buonissime

